Valdobbiadene
XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2016

Uno scrigno di spiritualità, un mondo di graziosa bellezza.
Trekking sulle orme di San Venanzio Fortunato, che nel 535 proprio nell’antica Duplavilis ebbe i natali. Il suggestivo percorso, nell’anno del Giubileo, proporrà siti sacri e spirituali alla scoperta di interessanti personaggi. Un cammino interiore che conduce ad angoli ancora sospesi nel tempo, racchiusi tra terra, acqua e cielo. Avvolti dai contrastanti colori autunnali si attraverseranno panorami mozzafiato, contraddistinti da piccoli e grandi tesori d’arte. L’itinerario inizia da Piazza Marconi col Duomo e l’inconfondibile campanile di F. Maria Preti, per continuare attraverso parchi e ville – luoghi di memorabili banchetti – raggiungendo la chiesetta di San Floriano, circondata dai vigneti rigogliosi e l’antica borgata di Ron, con le sue accoglienti corti e la vecchia fontana. La chiesa di San Gregorio Magno non smetterà di stupire i visitatori con la sua notevole e al tempo stesso composta bellezza. Verso la fine del percorso è prevista la sosta presso una cantina: un’ottima occasione per conoscere le eccellenze DOCG di Valdobbiadene e la ricchezza del suo territorio.
Info Percorso:
Tempo di percorrenza: circa 2 ore e 30′
Lunghezza: circa 6 km
Difficoltà: facile
Punto di partenza: Piazza Marconi, Loggiato del Municipio
Orario di partenza della visita guidata: ore 15
Costo: € 5 – gratuito bambini fino a12 anni
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Per Informazioni:
Ufficio IAT di Valdobbiadene
Piazza Marconi, 1
Tel.: 0423 97 69 75
E-mail: info@valdobbiadene.com
Web: www.valdobbiadene.com