

URBiNAT – Urban Innovative & Inclusive Nature
Il progetto URBiNAT propone la rigenerazione e un diverso utilizzo di aree urbane e spazi verdi, da progettare attraverso un percorso condiviso con la pubblica amministrazione e che parta dai bisogni e dai desideri dei cittadini. Partecipano al progetto 7 città europee e tanti partner: associazioni e centri di ricerca, università e aziende.
Porto, Nantes e Sofia fanno da apripista sulla base delle loro esperienze nell’uso innovativo dello spazio pubblico. Siena, Nova Gorica, Bruxelles e Høje-Taastrup condividono e replicano i concetti e le metodologie di URBiNAT nei loro territori. L’aspetto locale, si intreccia con le esperienze di altri Paesi, dando al progetto una dimensione internazionale.
Un elemento chiave è il coinvolgimento dei cittadini, che possono contribuire in prima persona a individuare soluzioni che migliorino la qualità di vita in un quartiere, partendo e ispirandosi alla natura e al valore degli spazi verdi per la salute individuale e collettiva.
Parliamo di Natural Based Solution (NBS), soluzioni su base naturale, intendendo non solo gli interventi strutturali, ma anche le attività innovative che innescano cambiamenti sociali e che modificano in positivo le abitudini di una comunità.

URBiNAT a Siena
A Siena l’area di intervento individuata è quella del quartiere di Ravacciano e della valle di Follonica fuori le mura, dove è stato avviato un percorso di coinvolgimento dei cittadini e una prima mappatura dei bisogni e delle problematiche presenti. Nei prossimi mesi l’obiettivo sarà quello di esplorare le possibili soluzioni, verificarne la fattibilità e progettarne la realizzazione.