Serra Riccò
XXª Giornata Nazionale del Trekking Urbano

IL TREKKING CHE NON TI ASPETTI; ARTE E STORIA A DUE PASSI DALLA CITTA’
Il percorso individuato valorizza il territorio di Serra Riccò come antico luogo di villeggiatura a un passo dalla città di Genova e come punto di snodo di importanti assi viari che collegavano fin dall’epoca romana il porto della città con il nord Italia. Si parte dalla frazione di Mainetto che ha dato i natali alla scrittrice Beatrice Solinas Donghi, di cui ricorre il centenario della nascita: per sua volontà il Comune è depositario del Lascito librario ed epistolare che porta il suo nome e che viene valorizzato ogni anno da un concorso
letterario.
Lungo storiche mulattiere si incontra un vero e proprio museo a cielo aperto: Castello Parodi,
voluto all’inizio del Novecento da un senatore del Regno d’Italia, con il suo stile neomedievale raccoglie le più significative testimonianze della storia della vallata; il complesso architettonico della Parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano sul quale svetta il campanile caratterizzato da bifore e monofore romaniche; la chiesa altomedievale di San Michele di Castrofino, con i suoi reperti archeologici e la tela di Raimondo Sirotti (1934- 2017) donata in occasione del recente restauro.
INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 3 ore
Lunghezza: 4,1 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza:
Loc. Mainetto
c/o Giardini Beatrice Solinas Donghi
Orario di partenza:
Ore 09:30
PER INFORMAZIONI
Comune di Serra Riccò
Tel. 331 6019417
E-Mail: servizisociali@comune.serraricco.ge.it