Oderzo
XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

COM’È “GREEN” LA NOSTRA ODERZO!
L’attitudine “green” di Oderzo ne fa una città in grado di incarnare perfettamente, dal punto di vista urbanistico ed ambientale, i canoni della mobilità sostenibile e del turismo lento, temi portanti dell’edizione 2020 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano. L’ormai tradizionale appuntamento culturale invita quest’anno a guardare la città con lo sguardo rivolto all’ambiente, evidenziando, nella scelta del percorso, l’aspetto “verde” e quanto attuato in ottica “green”, facendo apprezzare i parchi e i giardini, tra i quali quelli di Ca’ Diedo e Palazzo Foscolo, del Salacè e degli argini del Monticano, lungo i quali si snodano piacevoli percorsi ciclopedonali. L’itinerario outdoor condurrà alla ricerca di esempi di efficientamento energetico, di piste ciclabili e di uso sostenibile del territorio che porta spesso a prodotti di eccellenza, come il pregiato Raboso e la produzione di miele.
Sarà un’occasione anche per cercare gli spunti “green” provenienti dalle vestigia del passato, suggeriti dalle civiltà che ci hanno preceduto: i Veneti antichi ed i Romani che hanno iniziato a canalizzare le acque, a costruire con materiali locali, a trasportare merci lungo il corso dei fiumi; l’uomo medievale che, con la propria capacità d’ingegno, ha utilizzato il fiume sia a scopo di difesa che per il funzionamento dei mulini; la civiltà umanistica e rinascimentale che ha abbellito Oderzo con portici e facciate affrescate. Questo e molto altro attende chi parteciperà alla XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano visitando Oderzo.
INFO PERCORSO:
Tempo di percorrenza: 2 h circa
Lunghezza: 3 km circa
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Ufficio IAT – via Garibaldi, 14
Orario di partenza: ore 16
PER INFORMAZIONI:
Ufficio IAT Comune di Oderzo
Via Garibaldi, 27
(ingresso su androne Palazzo Moro)
Tel. 0422 815251
E-mail: iat@comune.oderzo.tv.it
Sito web: www.comune.oderzo.tv.it
Sito web: www.visittreviso.it
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Costo 5 €, gratuito fino ai 12 anni di età.
Lunghezza: 3 km circa
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Ufficio IAT – via Garibaldi, 14
Orario di partenza: ore 16
Via Garibaldi, 27
(ingresso su androne Palazzo Moro)
Tel. 0422 815251
E-mail: iat@comune.oderzo.tv.it
Sito web: www.comune.oderzo.tv.it
Sito web: www.visittreviso.it