Cagliari
Altri Itinerari della XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2016

Alla scoperta dei segni della fede nella città sotterranea e delle orme dei santi martiri.
Da tarda sera sperimenteremo una salutare passeggiata alla scoperta di un itinerario religioso e dello spirito alla scoperta della Cagliari sotterranea. Visiteremo le monumentali caverne che conservano i segni dell’antico passaggio dei santi Martiri, delle confraternite religiose e incontreremo i fedeli che testimonieranno l’importanza dei culti legati a Sant’Efisio, Santa Restituta, Sant’Agostino. Il percorso proseguirà passando per la Chiesa e i sotterranei del Sepolcro. L’itinerario prevede 2 ore di tragitto attraverso le viuzze dei quartieri cittadini, alla volta delle chiese e dei sacri edifici, accedendo, infine, comodamente alla città sotto la città. Vivremo insieme intense emozioni nel leggere, sulla roccia, nell’arte delle chiese e nei quartieri, i segni del passaggio dei Santi.
Info Percorso:
Tempo di percorrenza: 2 ore
Lunghezza: 2 Km
Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Piazza Matteotti, sotto la statua di Giuseppe Verdi, fronte palazzo Comunale di via Roma
Orario di partenza della visita guidata: ore 20
Costo: gratuito
Le visite guidate sono svolte da guide turistiche professionali, ai sensi della L.R.18 dicembre 2006, n. 20, “Disciplina della materia delle professioni turistiche”.

Per Informazioni:
Sardegna Sotterranea
Tel. 339 80 01 616
E-mail: sardegnasotterranea@gmail.com