Asciano
XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano 2016

La Via Lauretana, strada di pellegrini
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, la Via Lauretana sarà la protagonista di questa edizione 2016 del Trekking Urbano. Strada importantissima per mercanti, artisti e pellegrini, che nel passato, da Siena raggiungevano il Santuario di Loreto percorrendo proprio questa strada. Asciano era una tappa fondamentale: vi si trovavano ospedali dove riposare e chiese dove pregare. La visita si svolgerà nei luoghi più suggestivi del paese, fino ad arrivare all’antica pieve di Sant’Ippolito e al suo ormai famoso affresco, “probabile” opera di Raffaello. Tappa fondamentale sarà, la recentemente restaurata, chiesa di Sant’Agostino, che oltre a rivelarci i suoi preziosi affreschi, ospita la mostra temporanea “Ecclesiae”, dedicata ai luoghi di culto del territorio ascianese. Al termine degustazione.
Info Percorso:
Tempo di percorrenza: 3 ore
Lunghezza: 4 Km
Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Ufficio Turistico, Corso Matteotti, 122
Orario di partenza della visita guidata: ore 15
Per Informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Asciano
Corso Matteotti, 120
Tel.: 0577 71 95 24
Cel.: 349 75 04 247
E-mail: info@comune.asciano.siena.it
Web: www.ascianoturismo.com